Servizi di riabilitazione

Grazie alla collaborazione con Spazio Maugeri, sito in pieno centro di Milano, offriamo la possibilità ai nostri clienti di usufruire delle più moderne sedute di riabilitazione, seguiti dai professionisti del campo. I servizi a vostra disposizione spaziano dalla classica fisioterapia, alle tradizionali tecniche osteopatiche, fino alle particolari metodiche della massochinesi terapia.

fisioterapia

Fisioterapia

Gli esperti in fisioterapia costruiscono percorsi di riabilitazione personalizzati per favorire il recupero funzionale di pazienti con alterazioni della mobilità articolare acute o croniche, o disfunzioni motorie causate da patologie neurologiche. Tutti i percorsi sono svolti con le migliori tecniche fisioterapiche e i più moderni macchinari.

Massoterapia

La massoterapia, anche detta manipolazione dei tessuti molli, è un’antica arte terapeutica che richiede una conoscenza profonda. Consiste in un insieme di manovre e massaggi (sfioramento, impastamento, percussione, linfodrenaggio..) che hanno l’obiettivo di calmare il sistema nervoso, allentare le tensioni e l’affaticamento muscolare, migliorare la circolazione, favorire il benessere psicologico.

massoterapia
rieducazione posturale

Rieducazione posturale

La rieducazione posturale, nota anche come ginnastica posturale, si basa su una serie di esercizi che hanno lo scopo di riequilibrare il movimento del nostro corpo.
Viene consigliata dai professionisti per il trattamento di scoliosi, cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, lombosciatalgia, ernie discali oppure a seguito di operazioni (protesi all’anca, operazioni al menisco) o ancora per curare disturbi generati da posture quotidiane dannose.
La rieducazione posturale, oltre a eliminare stress meccanico e rigidità, serve anche a prevenire possibili scompensi che potrebbero recare problemi alla struttura del corpo.

Rieducazione neuromotoria

La rieducazione neuromotoria è la branca della riabilitazione che si occupa del recupero delle funzioni motorie nei pazienti colpiti da patologie neurologiche.
È una terapia mirata per tutti i soggetti colpiti da ictus, malattia di Parkinson, Parkinsonismi, Sclerosi Multipla, Polineuropatie, Alzhaimer o epilessia.
La terapia deve essere completa e focalizzata sulle necessità del singolo individuo e si propone lo scopo di permettere di riacquisire non solo forza motoria, ma anche autonomia e reintegrazione sociale.

riabilitazione neuromotoria
Rieducazione cardiomotoria​

Rieducazione cardiomotoria

Grazie alla rieducazione cardiomotoria, o riabilitazione cardiologica, i soggetti colpiti da infarto o patologie a carico del sistema cardio-repiratorio, possono rimettersi in gioco in sicurezza.
Attraverso la sorveglianza attenta del paziente ci si concentra sull’allenamento del fisico, sul recupero di funzioni motorie perse o deficitarie e sul miglioramento delle proprie capacità, in questo modo contribuendo a ridurre i fattori di rischio della patologia pregressa.

Osteopatia

L’osteopatia, classificata come medicina tradizionale, fonda le sue radici in una visione olistica secondo cui la cura e guarigione del paziente sono basate sull’idea che il corpo umano sia un’unità in cui tutte le parti sono interconnesse e collegate da meccanismi di autoregolazione e autoguarigione.
Tramite l’osteopatia si agisce con manovre specifiche su alcune parti del corpo, in particolare testa, collo e schiena, per prevenire, valutare e curare i disturbi della persona.
L’osteopatia è adatta a chiunque: adulti, adolescenti e neonati.

osteopatia
massokinesi

Massochinesi terapia

Nella massochinesi terapia (massokinesi), un particolare tipo di fisioterapia, il professionista unisce gli esercizi di ginnastica terapeutica (mobilitazione attiva o passiva) ai benefici del massaggio curativo, per trattare le patologie del paziente, di natura ortopedica o traumatologica.
Possono essere utilizzati anche attrezzi ginnici come elastici, bastoni o palloni per facilitare l’esecuzione dei movimenti.
Grazie alla massochinesi terapia i tempi di guarigione saranno più veloci e la seduta risulterà più piacevole e rilassante.
La massochinesi è indicata per risolvere contratture, rigidità, difetti posturali, distorsioni a carico della colonna vertebrale, ginocchia e caviglie. Si consiglia dopo una fase infiammatoria acuta.

Riabilitazione del pavimento pelvico

La riabilitazione del pavimento pelvico ha lo scopo di trattare le disfunzioni della zona genito-urinaria ed anale (tra cui incontinenza, prolassi, stipsi, dolore durante i rapporti sessuali), che possono essere causate da mutamenti nel corpo della donna a seguito del parto, della menopausa o di interventi chirurgici, ma anche da uno stile di vita pesante o da altri fattori.
La terapia si svolge attraverso una fase di colloquio e test in cui viene fatta una valutazione dei muscoli perineali, e una seconda fase in cui si svolgono tecniche manuali ed esercizi specifici, che hanno lo scopo finale di ripristinare la funzionalità della muscolatura.

Per prepararti al meglio a questa seduta indossa abbigliamento comodo, slip morbidi e con poche cuciture.