Corso di Disostruzione Pediatrica per maestre d'asilo e asilo nido

I dati sul soffocamento da corpo estraneo sono preoccupanti: ogni anno in Italia 50 bambini muoiono per ostruzione delle vie aeree*, causata da cibo o piccoli giocattoli.

*Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali cause di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni, ma la quota di incidenti rimane elevata fino ai 14 anni di età.
(LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DEL SOFFOCAMENTO DA CIBO in età pediatrica)

Chi lavora a stretto contatto con i bambini ha la responsabilità di proteggere i più piccoli qualora si presentasse un'emergenza. Impara come intervenire nel modo corretto e risolvi la situazione!

soffocamento accidentale

Cos'è il Corso di Disostruzione Pediatrica per maestre?

Il Corso di Disostruzione Pediatrica è un corso mirato per poter acquisire le capacità di intervento in caso di soffocamento (ostruzione delle vie aeree) nei neonati e nei bambini.

Per chi è il Corso di Disostruzione Pediatrica?

Il Corso di Disostruzione Pediatrica è utile a tutti coloro che lavorano insieme ai bambini, di tutte le età.

Il Corso è rivolto a: educatrici di asilo nido, assistenti d’infanzia, maestre o maestri della scuola materna, insegnanti della scuola primaria, insegnanti di sostegno, personale ausiliario, oppure per chi svolge la professione di babysitter.

A cosa serve il Corso di Disostruzione Pediatrica per maestre?

Tra i più piccoli, si sa, gli incidenti sono all’ordine del giorno, specialmente negli asili, dove i bambini esplorando lo spazio intorno a loro, giocano maneggiando piccoli oggetti come mattoncini, pastelli, gomme, formine, pongo oppure si divertono in giardino osservando ciò che la natura gli può offrire.

Sebbene un po’ più grandicelli, anche tra le mura della scuola elementare possono capitare delle situazioni di emergenza: i bambini infatti hanno tra le mani diversi oggetti di cartoleria (come piccole gomme o tappi di pennarelli), giocattoli portati da casa, oppure semplicemente la merenda per l’intervallo, che, se usati impropriamente, potrebbero essere causa di soffocamento.

Tuttavia, spesso gli insegnanti non hanno la formazione necessaria per poter intervenire in caso di emergenza.

Ecco perché il Corso di Disostruzione Pediatrica si rivela uno strumento così importante, per la educazione responsabile di tutte le maestre, gli educatori e gli insegnanti.

Ricorda: un intervento di soccorso eseguito nei primi 5 minuti può salvare una vita!

bambini asilo

Argomenti trattati

Il Corso sulla Disostruzione Pediatrica insegna a:

Grazie al Corso di Disostruzione Pediatrica imparerai ad agire nel modo corretto in caso di ostruzione delle vie aeree del bambino, e potrai evitare comportamenti SBAGLIATI che finirebbero col peggiorare la situazione.

Non farti trovare impreparata/o davanti a un'emergenza!

Durata del Corso Disostruzione Pediatrica per maestre

Il Corso di Disostruzione Pediatrica ha una durata totale di 4 ore.

Durante il Corso vengono affrontate sia parti teoriche che parti pratiche, che non possono essere divise, e vanno svolte interamente nella stessa giornata.

Attestato finale

Al termine del Corso di Disostruzione Pediatrica ti verrà rilasciato un attestato che certifica la tua formazione.

Corso di disostruzione pediatrica per maestre

Costo del Corso Disostruzione Pediatrica per maestre

Il Corso ha un costo di 90 € a persona

medico lavoro

I Corsi si svolgono nella nostra sede di Milanofiori (Assago – Rozzano, MI)

Vuoi saperne di più? Chiedici informazioni:

Chiamaci

Whatsapp