Corso di Disostruzione Pediatrica per le mamme

Ogni anno in Italia 50 bambini muoiono per soffocamento accidentale a causa di un'ostruzione delle vie aeree*

*Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta un problema rilevante di salute pubblica: è una delle principali cause di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni, ma la quota di incidenti rimane elevata fino ai 14 anni di età.
Viene stimato che, in Europa, ogni anno, 500 bambini muoiano soffocati. In Italia, è stato osservato, negli ultimi 10 anni, un trend stabile della quota di incidenti, con circa 1000 ospedalizzazioni all’anno.
(LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DEL SOFFOCAMENTO DA CIBO in età pediatrica)

Scopri come farti trovare preparata nel caso in cui tuo figlio/a dovesse presentare sintomi da soffocamento:

Cos'è il Corso di Disostruzione Pediatrica?

Il Corso di Disostruzione Pediatrica è un corso pensato soprattutto per le mamme, ma anche per tutti coloro che vogliono acquisire le capacità necessarie per intervenire correttamente in caso di soffocamento nei bambini.

Giocattoli, cibi o piccoli oggetti che si trovano in casa possono essere un pericolo per i più piccoli: l’ingestione di un corpo estraneo è un evento abbastanza frequente e, in alcuni casi, può causare un ostruzione delle vie aeree.

Ecco perché è così importante che gli adulti apprendano le conoscenze contenuto all’interno del Corso sulla Disostruzione Pediatrica.

Per chi è il Corso di Disostruzione Pediatrica?

Il Corso di Disostruzione Pediatrica è pensato per tutti coloro che passano gran parte della giornata insieme ai neonati o ai bambini, in particolare le mamme.

Ma anche per papà, babysitter, tate, nonni, fratelli, o familiari molto prudenti, che vogliono imparare ad agire nel modo corretto qualora si presentasse un imprevisto.

A cosa serve il Corso di Disostruzione Pediatrica?

Il Corso sulla Disostruzione Pediatrica nasce con lo scopo di raggiungere un obbiettivo molto importante: prevenire le morti per soffocamento accidentale, che rappresentano la seconda causa di morte nei bambini da 0 a 4 anni.

Gli obiettivi finali del Corso sulla Disostruzione Pediatrica sono:

  • la diffusione della conoscenza delle manovre salvavita per i bambini in età pediatrica,
  • evitare l’esecuzione di manovre sbagliate, che peggiorerebbero la situazione.
rischio soffocamento

Argomenti trattati

Grazie al Corso sulla Disostruzione Pediatrica imparerai come:

Il Corso di Disostruzione Pediatrica ti permetterà di acquisire delle abilità molto importanti da aggiungere al tuo bagaglio di conoscenze personali.

Studierai i sintomi tipici di un’ostruzione e la differenza tra ostruzione parziale e ostruzione totale, sperimenterai la manovra antisoffocamento e saprai come comportarti in caso di ostruzione delle vie aeree del neonato e del bambino, ma scoprirai anche cosa NON bisogna assolutamente fare in una situazione così delicata.

Non perdere minuti preziosi: sconfiggi la paura e impara come agire prontamente davanti a un episodio di soffocamento.

Durata del Corso Disostruzione Pediatrica

Il Corso di Disostruzione Pediatrica ha una durata totale di 4 ore.

Durante il Corso vengono affrontate sia parti teoriche che parti pratiche, che non possono essere divise, e vanno svolte interamente nella stessa giornata.

Attestato finale

Al termine del Corso di Disostruzione Pediatrica a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Disostruzione pediatrica

Costo del Corso Disostruzione Pediatrica

Il Corso ha un costo di 90 € a persona

medico lavoro

I Corsi si svolgono nella nostra sede di Milanofiori (Assago – Rozzano, MI)

Vuoi saperne di più? Chiedici informazioni:

Chiamaci

Whatsapp