Novembre 2020

spirometria

LA SPIROMETRIA o ESAME SPIROMETRICO

Che cos’è la Spirometria o esame spirometrico? In cosa consiste e perché è così utile? Sulla base di quanto stabilito dall’ art. 41 del D. Lgs. 81/08, o Testo Unico sulla Sicurezza, rientra fra le competenze del medico del lavoro quella di svolgere attività all’ interno della sfera della cosiddetta “Sorveglianza Sanitaria“. Tale responsabilità presuppone, fra …

LA SPIROMETRIA o ESAME SPIROMETRICO Leggi altro »

audiometria

L’ AUDIOMETRIA

Che cos’è l’Audiometria e perché è così utile nell’ambito della medicina del lavoro? L’Audiometria o audiogramma o esame audiometrico è un esame medico specifico, utile per diagnosticare l’esistenza di un eventuale deficit uditivo. Nei nostri precedenti articoli abbiamo già parlato di esami importanti quali il Visiotest, l’ECG, la Valutazione del rachide, gli Esami Tossicologici e …

L’ AUDIOMETRIA Leggi altro »

ECG

L’ ECG o ELETTROCARDIOGRAMMA

Che cos’è l’ ECG? Perché è così importante? L’ ECG o Elettrocardiogramma è un importante esame che permette la diagnosi della funzionalità dell’apparato cardiaco. Anche in ambito della medicina del lavoro, l’ Elettrocardiogramma è particolarmente utile perché permette di rilevare possibili patologie e disfunzioni a carico del cuore. L’ esame infatti si rivela un efficace …

L’ ECG o ELETTROCARDIOGRAMMA Leggi altro »

visiotest

IL VISIOTEST

Che cos’è il Visiotest? Come funziona e perché è così utile? Il Visiotest è un esame molto diffuso nell’ambito della medicina del lavoro. Si tratta di uno strumento diagnostico particolarmente efficace, soprattutto per i lavoratori cosiddetti “videoterminalisti“. L’esame permette infatti di misurare con rapidità i parametri principali della funzionalità visiva ed individuare eventuali problemi o disfunzioni. In …

IL VISIOTEST Leggi altro »