rischio lavoro

sorveglianza sanitaria lavoro notturno

Sorveglianza Sanitaria nel Lavoro Notturno

La Sorveglianza Sanitaria nel lavoro notturno è sempre obbligatoria. Secondo il Testo Unico Salute e Sicurezza, i lavoratori che svolgono un lavoro notturno devono essere sottoposti a delle visite (preventive e periodiche) svolte dal Medico Competente Aziendale, per verificare che non vi siano controindicazioni che impediscano di dedicarsi alla mansione durante la notte. Lavorare di notte, …

Sorveglianza Sanitaria nel Lavoro Notturno Leggi altro »

parrucchiera-in-piedi

Quali sono i rischi lavoro-correlati dei parrucchieri?

Stare in piedi tutto il giorno, eseguire movimenti ripetitivi e maneggiare prodotti chimici espone il parrucchiere a dei rischi per la Salute. Se hai assunto dei dipendenti nel tuo Salone di Parrucchieri sei obbligato a predisporre la Sorveglianza Sanitaria, ovvero l’insieme delle visite mediche necessarie per controllare la salute dei tuoi lavoratori e proteggerli dai …

Quali sono i rischi lavoro-correlati dei parrucchieri? Leggi altro »

rischio lavoro sedentario

I rischi di un lavoro sedentario: il problema del nuovo secolo

“Un lavoro d’ufficio potrebbe farti aumentare del 60% le probabilità di morire prima.” Secondo gli studi della Cambridge University la sedentarietà è una malattia che provoca 90.000 morti all’anno. Servirebbe almeno 1 ora di attività fisica al giorno per combattere gli effetti nocivi di un lavoro sedentario, il tipico lavoro dell’impiegato, quello che in gergo …

I rischi di un lavoro sedentario: il problema del nuovo secolo Leggi altro »

videoterminale

VDT: RISCHIO LAVORO AL VIDEOTERMINALE

Il VDT, o rischio lavoro al videoterminale, è un rischio lavorativo molto diffuso e riconosciuto ampiamente dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Il Ministero del Lavoro, già nell’anno 2000, riconosceva tutela sanitaria per i lavoratori sottoposti a questo rischio lavoro-correlato e pubblicava il documento sulle linee guida per la prevenzione di disturbi fisici e …

VDT: RISCHIO LAVORO AL VIDEOTERMINALE Leggi altro »