videoterminalista

Il “videoterminalista” è il lavoratore che trascorre più di 20 ore settimanali svolgendo la sua mansione davanti a un monitor.

lavoro sedentario

I rischi di un lavoro sedentario: il problema del nuovo secolo

“Un lavoro d’ufficio potrebbe farti aumentare del 60% le probabilità di morire prima.” Secondo gli studi della Cambridge University la sedentarietà è una malattia che provoca 90.000 morti all’anno. Servirebbe almeno 1 ora di attività fisica al giorno per combattere gli effetti nocivi di un lavoro sedentario, il tipico lavoro dell’impiegato, quello che in gergo …

I rischi di un lavoro sedentario: il problema del nuovo secolo Leggi altro »

videoterminale

VDT: RISCHIO LAVORO AL VIDEOTERMINALE

Il VDT, o rischio lavoro al videoterminale, è un rischio lavorativo molto diffuso e riconosciuto ampiamente dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Il Ministero del Lavoro, già nell’anno 2000, riconosceva tutela sanitaria per i lavoratori sottoposti a questo rischio lavoro-correlato e pubblicava il documento sulle linee guida per la prevenzione di disturbi fisici e …

VDT: RISCHIO LAVORO AL VIDEOTERMINALE Leggi altro »

visiotest

IL VISIOTEST

Che cos’è il Visiotest? Come funziona e perché è così utile? Il Visiotest è un esame molto diffuso nell’ambito della medicina del lavoro. Si tratta di uno strumento diagnostico particolarmente efficace, soprattutto per i lavoratori cosiddetti “videoterminalisti“. L’esame permette infatti di misurare con rapidità i parametri principali della funzionalità visiva ed individuare eventuali problemi o disfunzioni. In …

IL VISIOTEST Leggi altro »