visita obbligatoria rider

RIDER: OBBLIGO VISITA MEDICA DI IDONEITÀ

I riders saranno obbligati a svolgere la visita medica di idoneità per continuare la propria attività.

Entro e non oltre la data del 22 marzo 2022 tutti i rider saranno obbligati ad essere in possesso del certificato di idoneità al lavoro, così annunciano le maggiori piattaforme di delivery online.

Indice:
VISITA MEDICA DEL LAVORO OBBLIGATORIA PER RIDER
VISITA MEDICA DI IDONEITÀ: DI COSA SI TRATTA?
OBBLIGHI PER I RIDERS DAL 22 MARZO 2022
RIEPILOGO
SEI UN RIDER?
rider consegna a domicilio

Visita medica del lavoro obbligatoria per i rider

I “riders”, o ciclofattorini, sono i lavoratori che effettuano consegne a domicilio, principalmente di cibo, spostandosi con mezzi come biciclette o motocicli.

Ad oggi i riders lavorano per lo più per conto di piattaforme di delivery online, alcune tra le più conosciute sono Glovo, Just Eat o Deliveroo, tramite un contratto di collaborazione per lavoratori autonomi.

Recentemente queste società hanno dichiarato che, entro la data del 22 marzo 2022, tutti i lavoratori rider saranno obbligati a svolgere una visita medica di idoneità al lavoro per continuare a ricevere gli ordini di lavoro via APP.

La visita di idoneità richiesta ha suscitato più di una perplessità perché il medico di base non è competente in questo tipo di visite, prerogativa del solo Medico Competente, che però non agisce su richiesta del singolo lavoratore ma su richiesta, previo contratto di nomina annuale, da parte della Azienda.

Visita medica di idoneità per rider: di cosa si tratta?

In particolare, la visita deve attestare che il lavoratore sia “di sana e robusta costituzione fisica ed idoneo a svolgere servizi di consegna, anche in bicicletta, in aree urbane”.

I lavoratori dovranno poi provvedere a inviare alle società per cui svolgono servizio il certificato di idoneità, in caso contrario non sarà per loro più possibile proseguire l’attività di collaborazione.

riders visita medica obbligatoria

Obblighi per i rider dal 22 marzo 2022

Non solo, sono state stabilite altre due condizioni necessarie per poter proseguire la propria attività:

La prima riguarda la presentazione di una certificazione di idoneità del veicolo, ossia “un’autocertificazione che il mezzo che si dichiara di utilizzare sia in buono stato di manutenzione e in possesso di tutti i requisiti previsti dal Codice della Strada per la circolazione”

La seconda invece stabilisce l’obbligo di 2 corsi di formazione specifici per rider:

  • Percorso di formazione in materia di sicurezza stradale
  • Percorso di formazione sul trasporto e sulla conservazione degli alimenti 

Al termine del corso i lavoratori dovranno anche sostenere un prova a quiz, al termine della quale sarà rilasciato un attestato.

Riepilogando quindi sono tre gli obblighi a cui i riders devono provvedere entro la data del 22 marzo 2022:

  1. Effettuare la visita medica di idoneità al lavoro presso un medico competente
  2. Compilare l’autocertificazione d’idoneità del veicolo
  3. Partecipare ai due corsi di formazione obbligatori

———

Per qualsiasi dubbio non esitare a lasciare un commento sotto a questo articolo o a contattarci via whatsapp

12 commenti su “RIDER: OBBLIGO VISITA MEDICA DI IDONEITÀ”

    1. Erick, Alcune aziende danno ai loro Rider un elenco di strutture presso cui andare, altre lasciano libera scelta ai singoli lavoratori.
      Ci contatti che vediamo nel caso di Glovo (dipende anche da in che città si trova).

  1. Si tratta di palesi violazioni di leggi e statuti. Comunicarle in questo modo sciatto e impreciso genera solo confusione nella quale sguazzano gli sciacalli

    1. Bruno, non si tratta di una visita di “sana e robusta costituzione”, è un po’ più specifica per il lavoro di “rider”.
      Per rispondere alla tua domanda: non so le varie società che richieste abbiano. Bisogna chiedere a loro.
      Queste richieste che le società fanno, non sono (al momento) regolate da una norma o legge, perciò sono richieste “private, personali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi