assolombarda

VACCINI ANTI COVID-19 IN AZIENDA

Tra le primissime Aziende a mobilitarsi per la campagna vaccinale spicca Assolombarda, che scrive un comunicato agli imprenditori lombardi per sollecitarli nell’iniziativa.

Per le ultime notizie aggiornate sulla situazione vaccini in azienda leggi il nostro articolo Firmato il protocollo per i vaccini in azienda, ricordiamo che la vaccinazione è destinata anche ai quei lavoratori che risiedono in sedi diverse dal posto di lavoro, e che gran parte delle spese per la somministrazione del vaccino e per i dispositivi necessari sono a carico del Servizio Sanitario Regionale.

Per avere informazioni riguardo l’obbligo di vaccinazione per gli Operatori Sanitari puoi consultare il nostro articolo sull’argomento.

CAMPAGNA VACCINALE: PARTECIPAZIONE DELLE AZIENDE PRODUTTIVE LOMBARDE

Riportiamo la lettera inviata agli associati ASSOLOMBARDA


Gentile IMPRENDITORE, 

in questi mesi drammatici, le imprese non solo hanno resistito all’impatto del Covid per tutelare lavoratori, produzioni e posti di lavoro ma, con responsabilità, si sono messe fin da subito al servizio del Paese per il bene comune. 

Oggi, in questa delicata fase emergenziale, è prioritario rafforzare la campagna vaccinale nazionale dandogli ampia e veloce copertura. La possibilità di vaccinare in azienda costituisce un ulteriore canale di somministrazione che non supera le priorità individuate a livello nazionale e i criteri previsti nel Piano Regionale Vaccini, che rimarranno integralmente confermate e rispettate anche a seguito dell’avvio dell’attività.

Va in questa direzione il Protocollo siglato da Confindustria Lombardia, Regione e l’Associazione Nazionale Medici di Azienda e Competenti, finalizzato proprio all’estensione dei vaccini anti Covid-19 alle aziende manifatturiere lombarde. Si tratta del primo passo di un percorso che sancisce la collaborazione con le autorità competenti sul tema delle vaccinazioni in azienda con la definizione dei principi che dovranno regolare il lavoro comune. Si ricorda che l’adesione è volontaria e che è riservata alle imprese associate, che dovranno rispettare una serie di standard indicati dalle autorità sanitarie e sostenere i soli costi relativi alla procedura di vaccinazione presso la propria sede. Inoltre, potranno essere vaccinati solo i lavoratori dell’impresa, che ne faranno richiesta. 

L’accordo risponde, inoltre, all’appello di Confindustria che si è fatta portavoce, in queste settimane, della proposta di utilizzare gli spazi aziendali nella disponibilità delle imprese. Con questo obiettivo è stata avviata una ricognizione sulle imprese associate al Sistema Confindustria, a seguito del dialogo con il Commissario Straordinario per la gestione dell’emergenza. Pertanto, mi fa piacere invitarla a compilare, al link di seguito https://www.confindustria.it/Aree/sondaggio.nsf/iscrizione?openform entro il 19 marzo, il questionario finalizzato alla raccolta delle informazioni utili, che non implica nessun impegno a garantire l’effettiva disponibilità degli spazi ma solo una mappatura degli stessi. 

Sono certo di poter contare sul suo contributo, perché solo attraverso la partecipazione di tutti riusciremo a sconfiggere la pandemia e a promuovere una solida ripresa di tutte le attività economiche.

Colgo l’occasione per inviarle i miei più cordiali saluti.

Alessandro Scarabelli
Direttore Generale Assolombarda


Per saperne di più e programmare vaccinazioni in Azienda COMPILA IL MODULO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi