Agenas, gli ultimi dati prima della cabina di regia: sette le zone che superano la soglia delle terapie intensive e che potrebbero passare di fascia per la fine di gennaio. Intanto il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con i nuovi colori delle Regioni.
Aggiornamento 24/01/2022:
“5 Regioni in zona arancione, la mappa delle zone al 24/01/2022”
Il ministro della salute Roberto speranza ha firmato l’ordinanza, da lunedì 17 gennaio 2022 i colori delle zone cambiano così:
ZONA ARANCIONE:
Valle d’Aosta
ZONA GIALLA:
Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Sicilia, Toscana, Veneto.
ZONA BIANCA:
Basilicata, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria.
Dati Agenas regione per regione, aggiornati al 13 gennaio 2022:
Abruzzo: 26% (reparti), 20% (Terapie intensive)
Basilicata: 21% (reparti), 1% (T.I.)
Calabria: 39% (reparti), 17% (T.I.)
Campania: 25% (reparti), 12% (T.I.)
Emilia-Romagna: 25% (reparti), 17% (T.I.)
Friuli Venezia Giulia: 29% (reparti), 23% (T.I.)
Lazio: 25% (reparti), 22% (T.I.)
Liguria: 37% (reparti), 18% (T.I.)
Lombardia: 33% (reparti), 17% (T.I.)
Marche: 26% (reparti), 23% (T.I.)
Molise: 10% (reparti), 5% (T.I.)
Prov.A. Bolzano: 15% (reparti), 16% (T.I.)
Prov.A. Trento: 25% (reparti), 28% (T.I.)
Piemonte: 28% (reparti), 23% (T.I.)
Puglia: 18% (reparti), 11% (T.I.)
Sardegna: 14% (reparti), 14% (T.I.)
Sicilia: 34% (reparti), 20% (T.I.)
Toscana: 23% (reparti), 22% (T.I.)
Umbria: 32% (reparti), 14% (T.I.)
Valle d’Aosta: 54% (reparti), 21% (T.I.)
Veneto: 24% (reparti), 19% (T.I.)
COSA SI PUÒ FARE IN ZONA GIALLA E IN ZONA ARANCIONE
Per qualsiasi domanda scrivi un commento qui sotto, risponderemo al più presto ai tuoi dubbi.