Raccogliamo in un unico articolo tutti i Decreti legge e le Leggi relative alla pandemia da COVID19.
Dall’inizio della pandemia da COVID-19 il nostro governo ha emesso molti Decreti Legge e le relative Leggi; a questi si sono aggiunti numerosi “chiarimenti” sotto forma di circolari e i Ministri della Salute e dell’Istruzione hanno, anche loro, cercato di meglio dettagliare e spiegare le norme con altrettanto numerose Circolari.
Abbiamo raccolto le più interessanti nel seguente elenco.
Tornate a questa pagina quando volete avere gli ultimi aggiornamenti.
Anno 2020
Decreto ministeriale 30 aprile 2020
DECRETO LEGGE 25 marzo 2020 , n. 19
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00035) (GU n.79 del 25-3-2020 ).
Anno 2021
DPCM 2 marzo 2021: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19». G.U. n. 52 del 02 marzo 2021
Circolare Ministero della Salute 12 aprile 2021 Indicazioni per la riammissione al lavoro dopo assenza per Covid-19
Decreto legge n.52 del 22 aprile 2021 Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19. (GU Serie Generale n.96 del 22-04-2021) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87 in G.U. 21/06/2021, n. 146
LEGGE 28 maggio 2021, n. 76
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (21G00086) (GU Serie Generale n.128 del 31-05-2021)
note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021
Decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021
Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.
(GU Serie Generale n.123 del 25-05-2021)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 23 luglio 2021, n. 106 (GU Serie Generale n.176 del 24-07-2021 – Suppl. Ordinario n. 25)
Decreto legge n.105 del 23 luglio 2021 Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche.
(GU Serie Generale n.175 del 23-07-2021)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 16 settembre 2021, n. 126 (GU Serie Generale n.224 del 18-09-2021)
Circolare 4 agosto 2021: Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19
Decreto legge n.111 del 6 agosto 2021: Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale. (GU Serie Generale n.217 del 10-09-2021) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 settembre 2021, n. 133 (GU Serie Generale n.235 del 01-10-2021)
Decreto legge n.127 del 21 settembre 2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
(GU Serie Generale n.226 del 21-09-2021)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 19 novembre 2021, n. 165 (GU Serie Generale n.277 del 20-11-2021)
Dpcm 12 ottobre 2021
Adozione delle linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale.
(GU Serie Generale n.246 del 14-10-2021)
Dpcm 12 ottobre 2021
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021, recante: «Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita’ economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19″».
(GU Serie Generale n.246 del 14-10-2021)
Decreto legge n.172 del 26 novembre 2021: Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita’ economiche e sociali.
(GU Serie Generale n.282 del 26-11-2021) [Super Green Pass – greenpass Rafforzato]
Decreto legge n.229 del 30 dicembre 2021: Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. GU Serie Generale n. 309 del 30-12-2021. Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2021.
Anno 2022
Decreto legge n.1 del 7 gennaio 2022: Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (22G00002) (GU Serie Generale n.4 del 07-01-2022). Entrata in vigore del provvedimento: 08/01/2022
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 gennaio 2022:
Individuazione delle esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali non è richiesto il possesso di una delle Certificazioni verdi COVID-19.
CIRCOLARE 25/01/2022 del Ministero della Salute.
Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione antiSARS-CoV-2/COVID-19
DL n. 5 del 4 febbraio 2022
Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. (22G00014) (GU Serie Generale n.29 del 04-02-2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/02/2022
Decreto interministeriale 3/2/22 Patologie e condizioni che danno accesso allo status di lavoratori fragili, con diritto allo smart working fino al 28 febbraio.
Decreto n. 24 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: Decreto legge 24 marzo 2022 n.24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.”
Ministero della Salute – Ordinanza 1 aprile 2022
Adozione delle «Linee guida per la ripresa delle attivita’ economiche e sociali». (22A02223) (GU Serie Generale n.79 del 04-04-2022)
Ministero della Salute – ORDINANZA 28 aprile 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. (22A02726) (GU Serie Generale n.100 del 30-04-2022)
29/04/22 Circolare Ministero della Pubblica Istruzione:
indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie.
ORDINANZA 21 maggio 2021
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. (21A03368) (GU Serie Generale n.128 del 31-05-2021)
ORDINANZA 15 giugno 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
COSA SI PUÒ FARE IN ZONA GIALLA E IN ZONA ARANCIONE
Nota del MIUR 19/08/2022
Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023.
Per qualsiasi domanda scrivi un commento qui sotto, risponderemo al più presto ai tuoi dubbi.