Tutto ciò che devi sapere sul green pass.
Il GreenPASS è una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dal Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
Cos’è un qr code?
Il codice QR o QR CODE, abbreviazione di Quick Response Code (codice a risposta veloce), è una matrice bidimensionale, quindi piatta (facilmente stampabile e rappresentabile a schermo), composto da una serie di moduli neri disposti all’interno di uno schema a forma quadrata.
Il QR CODE viene impiegato per memorizzare informazioni destinate alla lettura di dispositivi elettronici, soprattutto cellulari e smartphone.
Il green pass in Europa
Dal 1 luglio la Certificazione verde GREENPASS COVID-19 è valida come “EU digital COVID certificate” e rende più semplice viaggiare da e per i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.
Il green pass in Italia
La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.
Dal 6 agosto servirà, inoltre, per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.
Come si verifica l’autenticità e la validità del Green Pass?
L’autenticità e validità della certificazione sono verificate in Italia attraverso l’APP nazionale VerificaC19. I dati personali del titolare della certificazione non vengono registrati dalla APP a tutela della privacy.
Come si ottiene la Certificazione Greenpass COVID-19?
Il Ministero della Salute rilascia la Certificazione Green Pass COVID-19 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e Province Autonome relativi alla vaccinazione, alla negatività al test o alla guarigione dal COVID-19.
La certificazione è emessa in formato digitale stampabile (QR code). Potrai ricevere una notifica o un avviso via email o via SMS che il certificato è pronto. Il GREENPASS è gratuito.
Puoi visualizzare, scaricare e stampare il Certificato attraverso le seguenti piattaforme digitali:
Su questo sito tramite Tessera Sanitaria o identità digitale (Spid/Cie)
Per chi non ha un computer o uno smartphone?
Chi non dispone di strumenti digitali (computer o smartphone) potrà rivolgersi al proprio medico di base, al pediatra di libera scelta o in farmacia per il recupero della propria Certificazione Greenpass COVID-19.
Per un periodo transitorio le documentazioni attestanti l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dall’infezione o l’esito negativo di un test molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore antecedenti avranno la stessa validità della Certificazione Green Pass COVID-19 / EU digital COVID certificate.

4 commenti su “GREEN PASS”
Quindi rimane solo il supermercato almeno lì posso entrare, visto che io il vaccino non lo voglio fare
Mariarosa, se non lo vuole fare può benissimo restare dove non corre il rischio di infettarsi: a casa. Sempre se vive sola…
Il vaccino è il modo migliore per proteggersi dalle conseguenze del virus. Infettarsi è facile come prendere un’influenza ma le conseguenze sono potenzialmente più pericolose.
Mantenga sempre la distanza dagli altri e in ambienti poco ventilati (al chiuso ) mantenga sempre la mascherina ben posizionata.
Saluti
Stefano
salve ma chi è vaccinato non è obbligato a fare tampone per lavorare?
Chi ha il Green Pass valido non è obbligato a fare i tamponi; legga gli articoli del nostro sito e troverà un po’ di spiegazioni.