Dal Senato via libera al decreto legge: non sarà più necessario sottoporsi al controllo quotidiano del Green pass, basterà consegnarlo al datore di lavoro.
Aggiornamento 21/11/21:
Ecco il passo “saliente” tratto dal testo della Legge 19/11/2021, n. 165:
Al fine di semplificare e razionalizzare le verifiche di cui al presente comma, i lavoratori possono richiedere di consegnare al proprio datore di lavoro copia della propria certificazione verde COVID-19. I lavoratori che consegnano la predetta certificazione, per tutta la durata della relativa validita', sono esonerati dai controlli da parte dei rispettivi datori di lavoro.
Legge 19/11/2021, n. 165
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 20 novembre 2021, n. 277.
Aggiornamento 18/11/21:
Il testo è stato approvato anche dalla Camera. Ora si attende la pubblicazione ufficiale.
Vediamo le modifiche che sono state approvate ieri 10 novembre in Senato, relative alle semplificazioni del Decreto legge del 21 settembre sul green pass obbligatorio in Azienda.
Stop al controllo giornaliero se si consegna il green pass
Il green pass è diventato ormai uno strumento dall’uso quotidiano per milioni di italiani.
Al momento dell’entrata in Azienda infatti i dipendenti sono tenuti a esibire il green pass per verificarne la validità. Il controllo del green pass può essere svolto da un addetto predisposto, oppure attraverso i vari sistemi informatizzati, oppure ancora tramite il servizio di Inps Greenpass50+.
Al fine di semplificare questo procedimento e velocizzare le verifiche è stata introdotta la possibilità per i lavoratori, nel settore privato, di consegnare al proprio datore di lavoro una copia della Certificazione Verde Covid, con l’obiettivo di evitare la necessità del controllo giornaliero.
Il datore di lavoro in questo modo conserverà una copia del green pass del lavoratore fino al termine della validità.

Privacy
La possibilità di consegnare la propria Certificazione Verde, però, appare momentaneamente in contrasto con le indicazioni precedentemente fornite del Garante della Privacy, che vietavano tassativamente agli esercenti delle attività di conservare i dati dei dipendenti.
A questo proposito leggi anche il nostro articolo “Green pass e privacy in Azienda.”
Nei prossimi giorni si discuterà su come risolvere questo nodo, in modo da riuscire effettivamente a dare il via libera a una semplificazione che porterebbe numerosi vantaggi in termini di tempo e comodità, considerando le pesanti sanzioni in cui possono incorrere sia dipendente, sia datore di lavoro, per un controllo non effettuato.
Per qualsiasi domanda lascia un commento sotto questo articolo.