La visita preassuntiva rientra nella sorveglianza sanitaria, ossia l’attività di visite mediche e accertamenti necessaria per prevenire le malattie professionali nei lavoratori.
È il medico competente ad effettuare la sorveglianza sanitaria, ovvero il professionista nominato dal datore di lavoro per fornire l’idoneità ai lavoratori di svolgere le mansioni richieste.
Per saperne di più leggi il nostro articolo sul Medico Competente, oppure su Come si diventa medico competente.
Indice: LA VISITA MEDICA PREASSUNTIVA CHI EFFETTUA LA VISITA PREASSUNTIVA COME VIENE EFFETTUATA LA VISITA PREASSUNTIVA VANTAGGI DELLA VISITA PREASSUNTIVA
La visita medica preassuntiva
Nella sorveglianza sanitaria rientra una visita medica che può essere effettuata anche prima dell’assunzione, con lo scopo di verificare che il lavoratore sia idoneo alla mansione che deve svolgere e che non ci siano rischi al lavoro per la sua salute.
Secondo il D.Lgs.81/08 le visite mediche preassuntive non sono obbligatorie, ad esserlo sono però le visite mediche preventive dopo l’assunzione del lavoratore. Quest’ultimo può richiedere una visita preassuntiva qualora si ritenga necessaria, ma è il datore di lavoro a scegliere quando farle effettuare al dipendente durante l’orario lavorativo. Il datore di lavoro ha però la facoltà di assumere in lavoratore solo dopo l’esito positivo della visita preassuntiva.

Chi effettua la visita preassuntiva
Come è stato già accennato, possono svolgere le visite mediche preassuntive il medico competente o i dipartimenti di prevenzione delle ASL. Il medico in questione può essere un collaboratore di una clinica pubblica/privata convenzionata, può essere un libero professionista oppure un dipendente dell’imprenditore.
Tutte le spese che derivano dalla visita medica preassuntiva sono a carico del datore di lavoro, che di norma prevedono esami clinici e biologici, e indagini diagnostiche.
La visita medica preventiva in fase preassuntiva, deve essere esclusivamente legata ad una mansione per la quale è previsto l’obbligo di sorveglianza sanitaria. Non può comunque essere effettuata per accertare lo stato di gravidanza e negli altri casi vietati dal DLgs.106/2009.
Come viene effettuata la visita preassuntiva
La visita medica del lavoro deve essere effettuata in un luogo consono, a porte chiuse e con le attrezzature necessarie per svolgere i vari test richiesti. Gli esami variano a seconda della mansione e possono comprendere diverse visite, tra cui:
Visita oculistica: per evidenziare problemi alla vista che dovranno poi essere ulteriormente analizzati da uno specialista per la correzione (essenziale per i lavoratori videoterminalisti).
Audiometria: test non invasivo svolto con uno strumento denominato audiometro per identificare problemi e deficit dell’udito (essenziale per tutti quei lavoratori soggetti a forti rumori).
Spirometria: esame non invasivo effettuato con uno spirometro utilizzato per valutare la capacità polmonare e respiratoria del paziente (per tutti quei lavoratori che sono esposti a polveri e sostanze tossiche che possono danneggiare l’apparato respiratorio).
Esami del sangue: esami generali per valutare lo stato di salute del lavoratore.
Test droga e alcol: test per rilevare l’assunzione di droghe o alcol da parte del lavoratore, necessari in caso ad esempio di dipendenti che guidano veicoli durante l’attività lavorativa.
Vantaggi della visita preassuntiva
La visita medica del lavoro è innanzitutto un diritto del dipendente volte a tutelare la salute e il benessere dei lavoratori e a impedire che insorgano malattie e/o infortuni causati dal lavoro. Tramite queste, il medico competente aiuta il datore di lavoro e il responsabile incaricato alla sicurezza dell’azienda a tutelare i dipendenti, a valutare i rischi che essi corrono e a prevenirli.
La visita medica preassuntiva è inoltre molto vantaggiosa per il datore di lavoro, poiché gli consente di allontanare dall’azienda chi non ha i requisiti fisici necessari a compiere una determinata mansione, prima ancora che siano avviate le pratiche per la sua assunzione.
Oltre quindi rappresentare un grande risparmio, in questo modo il datore di lavoro non è obbligato a spostare il lavoratore non idoneo ad altra mansione, anche inferiore, riservandogli lo stesso trattamento di prima, com’è invece previsto dalla legge per chi è stato già assunto ed è sottoposto a sorveglianza sanitaria.
Per qualsiasi dubbio puoi consultare la pagina delle F.A.Q., dove trovi una lista di domande e risposte frequenti sulla visita preassuntiva e altri argomenti che riguardano il Medico Competente e i Protocolli Sanitari.
Oppure, se hai una domanda specifica, non esitare a lasciare un commento sotto a questo articolo: ti risponderemo il prima possibile!
Stai cercando un Medico del Lavoro per la tua Azienda? Contattaci per un preventivo gratuito!
59 commenti su “VISITA PREASSUNTIVA: QUANTO È IMPORTANTE?”
Buongiorno , ho eseguito le visite mediche preassuntive nell’azienda ADR e sono risultato idoneo circa 2 settimane fa con relativa comunicazione. Al momento l’azienda non mi ha ancora contattato, la domanda è: l’azienda è tenuta ad assumermi dato che sono risultato idoneo alle visite mediche? Grazie per l’attenzione
Fausto, la visita medica preassuntiva serve al datore di lavoro per escludere a priori i candidati che non avrebbero i requisiti necessari a svolgere la mansione ma, averla superata con successo, non vuol dire che si è automaticamente assunti.
Buongiorno, sono stato assunto il 15/05/2023 (CCNL metalmeccanico). l’azienda non mi ha richiesto di sottopormi alla visita medica pre-assuntiva, ma mi ha detto che dovrò sottopormi alla visita medica a metà giugno. Pur avendo già firmato il contratto e lavorando normalmente in questi giorni, la validità dell’assunzione è vincolata all’esito positivo delle visite mediche? nel senso che se la visita medica per qualche motivo non avesse l’esito positivo sperato (non penso, ma mi metto nella condizione peggiore) l’assunzione è ritenuta ancora valida? posso essere licenziato per questo? Grazie
Marco, dipende da cosa c’è scritto sul contratto… Magari c’è un periodo di prova di 6 mesi entro cui puoi essere licenziato… Ma qual è il problema? Tossicologico? Hai visto l’articolo specifico https://medicolavoro.org/esami-tossicologici-alcol-test-e-antidroga/ ?
Buon giorno, Ho eseguito in data 6 marzo intervento microdiscectomia l4-l5
,nel frattempo ho passato e sono stato chiamato per essere assunto come autista di linea del servizio pubblico della mia citta. Ora sto bene e ho fatto la visita a 40 gg dal neurochirurgo che mi ha dato la conferma per riprendere liberamente tutte le attivita. La mia domanda e semplicemente se alla visita pre-assuntiva questo mi puo causare problemi e se a distanza di oltre 40 gg per il test droga nelle urine/sangue previsto da tale visita puo sempre darmi problemi la morfina che mi hanno dato (ultimo gg 7 marzo poi preso piu nulla) premetto che io non ho mai fatto uso di droghe, non fumo e sono astemio.
Sacha, non aver timore, sono passati tanti giorni.
per il test ok, invece per quanto riguarda l’intervento che ho subito?
Sacha, come possiamo giudicare noi?
Buonasera, sono stato assunto in un’azienda lombarda con la mansione di “control software engineer” in un’azienda metalmeccanica. Devo effettuare la visita medica, dopo aver già firmato il contratto online, con analisi di sangue e urine (quest’ultime portate da casa). C’è la possibilità di alcool/drug test?
Simone, mi spiace ma noi non possiamo saperlo…
Salve, io devo fare analisi e visita medica pre-assunzione come tecnico con contratto metalmeccanico industriale. Dovrò occuparmi dell’installazione di WiFi con relativo montaggio di antennine su tetti o balconi.
Ora, vorrei sapere che tipo di analisi dovrei effettuare e nel caso fossi positivo al thc a cosa vado in contro?
Luca, dipende da cosa è previsto per la tua mansione. Dovresti chiedere che esami sono previsti direttamente al datore di lavoro (o al RSPP o al medico competente).
Sicuramente lavorare sui tetti in stato di alterazione non è una cosa buona!… Mi raccomando!!
Buongiorno . Ho analisi pre assumzione per un’azienda chimica come operatore conduzione di impianto. Che voi sappiate vengono effettuate analisi drug test per quella mansione? Non mi è stato comunicato niente per questo, pero mi mi hanno sooo detto che dovro’ fare analisi pre assuntivo
Alessio, non lo sappiamo, dipende dal protocollo sanitario della azienda. Se con una tua manovra sbagliata (durante il lavoro) puoi fare danno agli altri, sicuramente sì.
Devo fare una visita preassuntiva e faccio uso di duloxetina e xanax per ansia. La mansione per la quale faccio i test è impiegato tecnico. Potrei avere problemi?
William, se te li ha prescritti il tuo medico porta la ricetta con te e riferiscilo al medico del lavoro. E’ un medico, devi essere sincero durante la visita.
Salve, dovrei iniziare a lavorare in segreteria in un policlinico e dovrò fare degli esami del sangue. Trattandosi di lavoro in ufficio, saranno semplici analisi del sangue o rileveranno anche l’eventuale presenza di sostanze stupefacenti o alcool?
Buongiorno, dopo aver partecipato ad un bando di gara pubblico, dopo averlo anche vinto ,sono stato inviato presso una clinica medica per una visita preassuntiva . Non avendo problemi di salute e però non avendo letto la valutazione del medico che ahimé ho firmato senza leggere,l’azienda non mi ha fatto sapere più nulla in merito da oramai 11 giorni circa .Ho scritto all’azienda e questa mi ha risposto telefonicamente dicendomi di stare tranquillo . Per stare tranquillo l’azienda avrebbe dovuto farmi firmare una lettera preassuntiva invece ho firmato solo una proposta di assunzione dove si diceva che questa era legata alla visita medica. Ora la mia domanda è la seguente se passa più di un mese dalla data della visita medica io non posso nemmeno fare più ricorso quindi ,in questo caso l’azienda è obbligata a farmi sapere l’esito della visita medica? Grazie per la disponibilità. Buona giornata
Buongiorno, a breve dovrò iniziare a lavorare in PS come medico, ma sono appena tornato da un viaggio di due mesi in Europa e ho fatto uso di marijuana, fra un paio di giorni devo andare a fare gli esami del sangue e l’esame urine, per cui la mia domanda sarebbe per questo lavoro sono previsti i test antidroga(THC)? Da quello che so che questi si fanno solo per specifiche mansioni, ma vorrei essere sicuro se sarebbero inclusi tra gli esami fatti sulle urine o si fa solo esame urine normale non essendo tra le categorie dove c’è l’obbligo di sorveglianza sanitaria come autisti etc. Aggiungo che non sono assolutamente un consumatore abituale.grazie
Cromo, non conosco il protocollo sanitario delle PS.
Grazie, È il pronto soccorso …
Pensavo Polizia di Stato…
Per il pronto soccorso, dipende dal PS (protocollo sanitario) dell’ospedale. E dipende anche da regione a regione.
Da quanto ne so, di solito non si fa.
Buongiorno, a breve dovrò fare la visita medica per bidello in una scuola privata, siccome sono un po’ sottopeso e ho un po’ di cifosi alla schiena, potrei vedermi negata l’idoneità al lavoro?
Grazie
Francesco, ogni caso è a sé stante. Senza visitarla è impossibile rispondere…
salve volevo sapere se l’esistenza di tutta una serie di problemi di carattere odontoiatrico dasanare possono incidere su esito visita medico del lavoro
Carlotta, non so che problemi siano ma credo proprio di no. I problemi che incidono sono cose tipo, ad esempio, non riesco a muovere un braccio e devo fare la cassiera del supermercato…
Sono problemi che rendono difficoltoso svolgere un determinato compito specifico della mansione.
Salve il 14 aprile ho fatto una visita medica preassuntiva e ho avuto idoneità per le mansioni…il problema è passati 2 mesi nessuno mi ha più chiamato..la visita preassuntiva se sei idoneo sono obbligati a prenderti? Perché tengo molto a questa offerta di lavoro ma non so se ormai conviene guardarsi intorno da altre proposte. Grazie mille per la futura risposta
Vincenzo, il medico fa il suo lavoro facendo la visita e dichiarando il lavoratore idoneo/non idoneo alle mansioni. Se l’azienda poi non decide di assumere non lo sappiamo, non ce lo dicono.
Quindi: chiedi all’azienda, non al medico.
Buongiorno, vorrei chiedere se durante la visita medica per il lavoro viene misurata l’altezza e il peso.
Grazie
Francesco, di solito viene chiesto al diretto interessato, non misurato.
Buonasera, effettuata una visita preassuntiva ho reso noto il fatto di un’intervento per tachicardia parossistica sopravventricolare tre anni fa, non vorrei che questo incidesse sulla mia assunzione..
Ps: sono stato troppo onesto
Ovviamente aggiungo che il problema è stato risolto!
Tommaso, devi essere onesto… Tanto se avrai dei problemi di salute, verranno richieste le cartelle sanitarie e verrà fuori la verità. E poi… che lavoro è? Pilota di linea? Tranquillo che non incide sull’assunzione!
Buongiorno sono un operaio comune,
Non ho mansioni specifiche,patenti del muletto e niente di tutto cio,
Svolgo lavoro di montatore meccanico e imballatore,
Volevo chiedere se mi verrà fatta una visita preassuntiva con controllo di droghe ed alcool.
Francesco, dipende dai rischi che il suo lavoro comporta… Sinceramente, spero di sì perché, se si lavora con la mente confusa, è facile farsi male o fare male agli altri!
Direi nessun rischio in quanto avvitiamo bulloni e viti . Per quanto riguarda il parere personale va bene che lei spero la facciano ,
Il blog penso richieda una risposta in termini legali diciamo,come viene applicata la legge in questo caso,non serve un parere personale
Francesco, il blog NON dà pareri legali!!!
Buongiorno io dovrei fare la visita dal medico del lavoro e non sono ancora stata assunta la mia mansione è quella di assistente alla mobilità sullo scuolabus
Potrei sapere quali sono gli esami e la visita che dovrei fare? Inoltre il datore di lavoro mi ha mandato da un medico del la ore al di fuori della provincia di appartenenza e che dista 230 km da casa e dal posto di lavoro quindi potrei sapere a chi spettano le spese del viaggio(è previsto il noleggio con conducente?)
Grazie
Saluti
M. Angela
buongiorno , tra un mesetto ho la visita medica preassuntiva.. nelle analisi del sangue controlleranno la lipasi e amilasi? chiedo perche le ho fatte giorni fa e sono un po altine.e se si, possono essere un problema?
Giuseppe, dipende tutto dalla mansione che andrai a fare. Comunque non credo che saranno un problema. Piuttosto chiedi al tuo medico come fare a metterle a posto…
Salve,
per una visita medica preassuntiva, sono risultato positivo agli oppiacei per colpa di un’analgesico preso una sera prima, a base di codeina. Questo l’ho capito dopo…perche io di droghe non ho mai preso nulla!
Gli esami le ho fatti più di 15 giorni fà, ma ad oggi nessuno mi ha chiamato. chiedevo se sapette le tempistiche e se mi daranno l’occasione di spiegare o se mi devono chiamare, comunque, per comunicarmi i risultati.
Luchian, non so quando; ti chiameranno e dovrai fare un secondo esame.
Buongiorno,
tra qualche giorno dovrò effettuare una visita preassuntiva per un impiego da videoterminalista (impiegato azienda servizi).
Quali visite ed esami mi verranno effettuati?
Potranno verificare anche la presenza di alcool o sostanze stupefacenti nel sangue e/o nelle urine oppure quello specifico esame é previsto solo per chi svolge attività a rischio?
Grazie
MJ, gli esami sono relativi alla mansione. Per i videoterminalisti c’è la visita medica generale più l’esame della vista.
Buonasera,
sono stato operato a 2 mesi(ora ho 28 anni) di coartazione aortica. Mercoledì ho la visita medica per l’assunzione come ingegnere in una società. può essere un problema?
Grazie
Ciro, il medico deve decidere se sei idoneo alla mansione (al lavoro) che andrai a fare. E’ importante che tu sia onesto e trasparente mentre fai la visita, spiega i “tuoi” limiti fisici attuali e vedrai che non ci saranno problemi!
Non ho assolutamente limiti fisici. Cioè il mio lavoro è un lavoro da ufficio. Ho fatto 8 anni di università, non credo ci siano grosse differenze ahhahah.
Buonasera, in caso di positività al drog test nella visita preassuntiva, il datore di lavoro saprà della positività al droga test oppure saprà la non idoneità al lavoro?
Grazie
Masx, se il lavoratore risulta positivo gli si dà inidoneità temporanea perché va inviato in laboratorio accreditato per effettuare di nuovo gli esami per confermare il droga test. In caso di conferma va inviato al Sert di zona.
Buonasera ho fatto delle visite mediche a Giugno ma ancora non mi hanno chiamato volevo delle informazioni vi ringrazio.
Salve ‘Anonimo’,
deve sentire l’Azienda che voleva assumerla.
Comunque il medico competente, se ha ricevuto tutta la documentazione richiesta, le deve dare l’esito della visita (adatto al lavoro, adatto ma con limitazioni, non adatto).
Forse non ha fornito tutti i documenti che il medico le aveva chiesto?
Ha fatto gli esami che le hanno chiesto?
Saluti, Stefano
Cosa accade in caso di positività al test per droga e alcool nella visita pre assuntiva?
Se sono stati chiesti questi esami è perché si tratta di una mansione lavorativa dove è necessario non avere problemi di assunzione di sostante psicotrope, perciò è molto probabile che il medico indicherà ‘non adatto al lavoro’ cioè non adatto a quel lavoro in particolare.
Salve una persona giovane affetta da vene varicose puo superare una visita medica pre assunzione in un azienda di trasporto pubblico di persone? Grazie in anticipo
Anno1000, è impossibile fare una diagnosi in questo modo…
Come mai?
Anno1000, scusi ma come può pensare che si possa fare una diagnosi in questo modo? E’ come dire “tosse” e il medico deve fare la diagnosi…!!!???
Buongiorno, io dovrei fare la visita medica per collaboratore scolastico in una scuola privata; siccome sono un pò sottopeso ma non ho nessuna patologia vorrei sapere se posso vedermi negata l’idoneità al lavoro.
Inoltre vorrei sapere come viene effettuata la visita.
Francesco, è un po’ vaga la definizione di “collaboratore scolastico” comunque di solito il medico per questo tipo di mansione fa un check dello stato di salute generale e poi si concentra su eventuali problemi alla schiena e alle spalle. I rischi lavorativi di solito sono: postura e movimenti ripetuti.
Un po’ di sovrappeso non è un problema, di solito.